La storia di Babingtons: aiutaci a scoprirla!
Dall’inizio di questa incredibile storia sono trascorsi quasi 125 anni. La sala da tè più famosa e più antica d’Italia si prepara infatti a festeggiare nel 2018 il suo centoventicinquesimo compleanno.
Babingtons è sopravvissuta a due guerre mondiali, diverse recessioni economiche e all’avvento dei fast food e oggi è guidata da Chiara Bedini e Rory Bruce, pronipoti diretti di Isabel Cargill. Entrambi hanno passione, voglia e desiderio di portare Babingtons nel mondo e diffondere la tradizione dell’afternoon tea.
Ma sempre con un occhio al passato. Immaginate in 125 anni quante persone sono entrate da quella porta che dà su Piazza di Spagna? Quante hanno ordinato un tè o gli scones con la marmellata? Quanti uomini e donne da ogni parte del mondo hanno ammirato il ritratto di Isabel che si trova nella seconda sala della tea Room? Infine quante persone hanno lavorato nelle nostre cucine e hanno imparato da noi a servire il tè contribuendo a scrivere ogni volta una pagina nuova della storia di Babingtons?
Ed è qui che entri.
Ebbene, vogliamo scoprirlo insieme a voi. Per questo vi chiediamo di condividere con noi i vostri ricordi di Babingtons, recenti o antichi che siano, di ripescare le vostre foto d’epoca, i primi barattoli o le foto della primissima sala da tè e condividerle con noi. E se non siete stati voi a passare da Babingtons, vi chiediamo di condividere questa richiesta con quante più persone possibile.
Potete spedire tutto il materiale, foto, video, testi, lettere o altro, all’indirizzo anniversary@babingtons.com. Alla fine della nostra ricerca condivideremo questi ricordi con voi. Ci aiuterete a ritrovare una parte di noi e a fare un viaggio bellissimo…
#throughouthistory